Pagina 1 di 1

Le mie altre auto

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 0:00
da Lorenzo Zaga
Buonasera a tutti, come già anticipai nel post di presentazione ho una forte passione per i motori e sin da piccolo che ammiravo sfrecciare le auto sportive, modificate, potenti o di qualsiasi altro genere che innescava in me una curiosità e una voglia di possederle, tanto che piano piano crescendo, iniziai a maturare sempre di più una passione per tutto ciò, iniziando con le moto (che magari elencherò in un'altro post) le sistemavo e mi divertivo a vedere cosa combinavo e per fortuna e con mia grande gioia la maggior parte dei lavoretti che eseguivo mi riuscivano pure! Quindi ogni giorno scoprivo cose nuove ed alimentavo la mia passione. Ma adesso veniamo alle auto, Imparai a guidare a 12 anni col defender 90 2.5 turbodiesel leggendario di mio padre, un mostro, per poi passare ad usare la mitica volvo v70 mk1 2.5 tdi di famiglia, che vive insieme a noi dal 2004 ad oggi. Successivamente insieme alla mia fidanzata comprai una ford fiesta mk6.5 del 2007, non è la solita fiesta che si vede in giro è incredibilmente lustra, nera, vetri oscurati, impianto full alpine, cerchi japan, sedili semipelle sportivi e motore piccolo diesel ed affidabile il 1.4 tdci, la usiamo tutti i giorni io e la mia dolce metà zero problemi e la adoriamo. In casa mia avevano il sogno di quando ero piccolo, un'auto che io e i miei amici adoravamo, la sognavo ogni notte, la ford puma, anno 97 motore 1.700cc in collaborazione con yamaha che si occupava di cromare le canne dei cilindri in nikasil e di fare altre migliorie, motore tutto in alluminio, 1000kg di peso e credetemi da sensazioni da auto sportiva che poche auto sanno dare. Successe che i miei la volevano vendere e trovarono subito un acquirente, quell'acquirente ero io, finalmente la macchina dei miei sogni era mia, purtroppo non era come 20 anni fa, ma iniziai subito il restauro, pulii il maf che dava problemi, cambiai il termostato con il suo alloggiamento che faceva scaldare non funzionando correttamente, pulii a specchio tutti i pezzi malandati e li rivernciai feci un tagliando completo e iniziai a brasare tutta la carrozzeria per verniciare e sempre tutto da solo, migliaia di altri lavori feci sulla puma e ne ho sempre qualcuno in progetto, per adesso siede su 4 japan per l'estate canale 8 con tanto di toyo proxes, per l'inverno ho verniciato a compressore dei bwa con delle pirelli invernali che monterò a breve, molle h&r filtro a pannello bmc, interni alcantara blue e altre modifiche. Arriviamo dunque all'acquisto più grande di tutti, la saab, lei invece non me l'aspettavo, dico la verità le saab mi hanno sempre affascinato, avevano un'aria misteriosa ed elegante, un giorno lavorando, mi vedo passare a passo d'uomo questa splendida saab 93 cabrio bianca del 2010, giuro mai vista prima d'ora, penso subito, però che fortunato il padrone, è proprio bella. Venni a conoscenza che il padrone era il proprietario del luogo dove noi facevamo i lavori e aveva appena comprato questa nuova auto, che però dopo qualche tempo aveva deciso di vendere, in quanto secondo lui era troppo ansiano per godersela, io non vi nascondo che dal primo giorno che la vidi mi piacque subito e non riuscivo a togliermela dalla testa, mi ci immaginavo dentro a guidarla, così senza esitare parlai con l'uomo e si concluse, l'affare era fatto, mi regalai quella splendida saab che tutt'oggi brilla orgogliosamente sotto casa. Poi sono finite? No le sorprese non finiscono qui! Facciamo un salto moolto indietro, appena nato che i miei genitori mi portavano a casa, sedevo su una volvo 760 GLE turbodiesel motore d24tic restyling la serie col multilink, niente dubbi tra le migliori volvo del mondo, me la sono goduta mentre la guidava il babbo, ero piccolo, interni degni di appartenere ad una categoria alta, robusta, sicura ed affidabile, linee americaneggianti e cromature in bella vista, gunmetal,che dire stupenda, ma purtroppo in famiglia la sostituirono con la v70 altra auto che adoro, ma a dispiacere mio la 760 venne lasciata ferma, i miei non volevano vendere le auto in quanto erano molto affezionati e quindi le fermavano, ma non avevano tempo e modo di dedicarsi a loro, successe la solita cosa potete immaginarvi con la precedente auto prima della 760 la volvo 244 GLE anche lei, 2.4 diesel però senza turbo, grigia bellissima anche lei, ed infine in compagnia dei due volvoni la prima auto che avevano comprato i miei la golf mk1 1600 diesel verde bottiglia, un'icona. Quindi le tre vecchie glorie sedevano ferme da purtroppo 20 anni, ricoperte d'erba e con i segni dell'età che si facevano sentire, ma cosa feci io? Appassionato di auto sfrenato, con l'aiuto di un mio amico col carroattrezzi caricai le mie tre nuove auto, con sorpresa dei miei genitori, che sono orgogliosi di ciò che ho fatto e le portai nella mia proprietà privata davanti casa. Ed è così che finisce il racconto con la descrizione delle mie auto, sono contento di condividere questa passione assieme alla mia fidanzata che prende sempre parte nelle modifiche e si diverte assieme a me condividendo la solita passione per le auto, grazie per la lettura e buon proseguimento a tutti voiImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Re: Le mie altre auto

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 0:22
da autoeconomo
Complimenti per la tua passione e la tua collezione di auto!!! Molto bello che i tuoi hanno tenuto le auto del passato senza mai venderle!

Re: Le mie altre auto

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 7:27
da Lorenzo Zaga
Grazie mille, per me è stata una fortuna ritrovarmi con auto da sistemare, per altri sarebbe stato un problema o un pensiero per dove darle via, io invece quando posso ogni tanto metto un pezzetto nuovo e piano piano prendono forma, da sistemare in attesa di cure ci sono le volvone e la golf, le altre tre sono in forma :))

Re: Le mie altre auto

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 14:42
da GheSo
Sempre avuto curiosità nella Puma perché tutti ne han sempre decantato lodi
E anche te confermi ciò

Interessante la Golf e mi unisco ai complimenti per il parco auto anziano

Re: Le mie altre auto

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 15:09
da Lorenzo Zaga
Grazie mille, la puma è sempre stata sottovalutata e ne hanno prodotte poche, qua nella mia zona c'è solo la mia, per questo è sempre rimasta in secondo piano rispetto ad altre auto che alla fine non hanno nulla in più, anzi, sarà un auto che verrà apprezzata forse tra un pò di anni, già per adesso sembra essere rara, io l'ho sempre adorata e anche chiunque la vedeva e me la vede adesso, motore brillante che gira alto, sterzo precisissimo, tenuta di strada da panico, leggera, poche cianfrusaglie all'interno, estetica senza età che rimane moderna tutt'oggi e che continuo ad adorare, ma purtroppo la gente corre dietro alla massa e non si interessano a piccole sportive dal carattere peperino, ma si fiondano su stupide e sopravvalutate abarth, pacchianissime audi o altre auto del genere (senza offesa, ma non capisco le mode assurde) poi dopo la sverniciata mi chiedono, "ma cosa hai fatto al motore???" E io orgogliosamente rispondo "niente" :D

Re: Le mie altre auto

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 17:34
da Gio68
Complimenti, bellissime auto, la puma l'aveva anche mio fratello, la 1,7 e devo dirti che nel 2000 quando l ha presa ,erano poche in Sardegna, la rimpiange tuttora , un bel kart , purtroppo un incidente......demolita

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Le mie altre auto

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 18:56
da Lorenzo Zaga
Grazie mille! Purtroppo la puma ha quel lato debole, la maggior parte infatti hanno fatto quella fine purtroppo :sad:

Re: Le mie altre auto

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 7:14
da saaBruno
complimenti! in particolare per la sezione svedese :)

Re: Le mie altre auto

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 7:48
da Lorenzo Zaga
Grazie mille bruno

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk