PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#1 Messaggio da leggere da DoctorViggen » domenica 17 maggio 2009, 16:49

Come sapete Venerdi' mi hanno riconsegnato l'auto.
Tra i vari problemi (sospensioni che battono, sconnessione scarico ecc...) oggi, quando l'ho fatta provare a 9-3 fast la pressione turbina non andava oltre il 60% del giallo e sopratutto a causa di cio' la macchina spinge molto molto meno..
E' andata perfettamente per 230km.
Mi era successo altre volte con l'atro motore/turbina ma per pochi istanti..
Adesso invece e' rimasta bloccata li, spinge davvero poco e la pressione e' circa al meta' del giallo in accelerazione piena su ogni marcia per poi calare ulteriormente a 5000rpm.
Premettendo CHE:
-NON SONO PRESENTI PERDITE DI PRESSIONE
-TUTTI I TUBI SONO STATI SOSTITUITI E NON VI E' PERDITA ALCUNA
-MOTORE E TURBO SONO COMPLETAMENTE NUOVI
-APC NUOVO
-EVAP. NUOVO
-SOLENOIDE NUOVO..
CHE PUO' ESSERE A DARMI TALE PROBLEMA!????

QUESTA MACCHINA MI STA STANCANDO :[

mi e' stato detto che puo' essere la DI, ma non ho mai avuto anomalie o spie na ho errori in ecu...

Ho notato che QUANDO SI MANIFESTA QUESTO PROBLEMA IL CONSUMO MEDIO SALTA FISSO A 15,5L/100KM mentre quando tutto e' ok anche correndo non sto oltre i 13,9

Necessito di aiuto urgente altrimenti la smonto a pezzi e la vendo come i lego :[[
Immagine

2007 9-5 2.3T

DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

#2 Messaggio da leggere da DoctorViggen » domenica 17 maggio 2009, 17:24

Forse ho capito.. mi invento qualcosa e poi posto se ho risultati.
Tanto il sitema saab e' come l'IHI delle Skyline... c'ho fatto locchio
Immagine

2007 9-5 2.3T

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#3 Messaggio da leggere da Pietro7 » domenica 17 maggio 2009, 18:06

DoctorViggen ha scritto:Necessito di aiuto urgente altrimenti la smonto a pezzi e la vendo come i lego :[[
E allora guai a chi lo aiuta...! :v :surp:

Scherzi a parte, non ne capisco molto, ma se non ci sono perdite, ecc. ecc....ho l'idea che sei rimasto in base boost, quindi la responsabile potrebbe essere l'apc. Ma se a volte va bene, e poi di colpo va male, più che essere il solenide (nuovo) può darsi che sia un problema elettrico di alimentazione. Il connettore dell'apc sta bene? Se ci metti un po' di spray per contatti? Il fusibile dell'apc l'hai già controllato, vero? La wg lavora bene?
Mi dispiace, ma non mi vine in mente nient'altro. :eyeroll:
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 17 maggio 2009, 18:38

DoctorViggen ha scritto: -APC NUOVO
-EVAP. NUOVO
Che cosa intendi con queste due voci? l'APC è un "sistema", non una cosa fisica... l'unica cosa fisica che lo riguarda (non essendoci più la centralina APC separata come in passato) fisicamente è la Valvola APC (solenoide) che però dici di aver già cambiato nuovo. ma... perchè l'hai cambiato? era inchiodato o cosa?

Avete provate a scambiare le vostre valvole già che c'eravate?

Hai fatto qualche porcata a mo' di tuner della domenica tipo strozzare la wastegate, accorcia l'albero o collegare qualche diavoleria per by-passare la gestione della sovralimentazione da parte della centralina ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#5 Messaggio da leggere da DoctorViggen » domenica 17 maggio 2009, 21:18

Lucantropo ha scritto:
DoctorViggen ha scritto: -APC NUOVO
-EVAP. NUOVO
Che cosa intendi con queste due voci? l'APC è un "sistema", non una cosa fisica... l'unica cosa fisica che lo riguarda (non essendoci più la centralina APC separata come in passato) fisicamente è la Valvola APC (solenoide) che però dici di aver già cambiato nuovo. ma... perchè l'hai cambiato? era inchiodato o cosa?

Avete provate a scambiare le vostre valvole già che c'eravate?

Hai fatto qualche porcata a mo' di tuner della domenica tipo strozzare la wastegate, accorcia l'albero o collegare qualche diavoleria per by-passare la gestione della sovralimentazione da parte della centralina ?
Nessuna diavoleria, ho cambiato la valvola del'APC con una NUOVA e il problema e' rimasto, allora ne ho presa un'altra (non cpntento...) e il problema si e' ripresentato..
Ho escluso anche eventuali limitazioni date da qualche valvola di nin ritorno dell'evap. (tolto il 1'mo tubetto in altro e strozzato), migliorando un po'.. da meta' giallo o poco meno ora va a 3/4 del giallo per poi calare a 2/3 del giallo..
Macchina comunque lenta..
Turbocompressore nuovo di stecca come tutto il resto, sto problama qui lo aveva anche prima..
Ho sostituito tutti i tubetti ecc ecc, tutto oggi che ci lavoro..
Staccato la batteria 30 minuti un paio di volte, ec ecc..
Ultimo tentativo appena fatto, vado a provare la macchina in accelerazione in 2nda strattona oltretutto ha perso un colpo e fatto uno scoppio.
Dopo la sostituzione totale e' andatga relativamente bene fino a stamattina e poi tutto come prima..
La valvola nuova presa poche settimane fa l'ho data a 93fast e funziona a dovere.
La farfalla e' nuova quindi escludo il problema farfalla...
Rimane la DI, e la centralina motore.
Non monto la ecu abbott fino a che non ho risolto, non mi fido a dare cavalli con un problema irrisolto
Il ''DEVE ASSESTARSI'' non lo accetto come risposta (datami dal meccanico) perche una cosa o va bene o non va bene, e' una macchina VA O NON VA fine del discorso.
Come l'orchestra percussiva dell'avantreno... DEVE ASSESTARSI..
Un par de cojoni..
Che faccio adesso??
unica cosa che ho appena fatto: avevo pressione solo dopo i 3500rpm, ma avevo la wastegate abbassata di 1 giro per fare il rodaggio.
L'ho portata al valore standard +1/2giro e ora la turbina entra prima, gradualmente ed e' moplto piu' guidabile, ma resta sempre vuota e poco regolare nell'erogazione.
Le candele sono nuove.

DI ED INIETTORI INVECE SONO QUELLI DI PRIMA.
Consigli??

Adesso porto la WG al valore stock.
Necessito seriamente d'aiuto..
:( :o( :x :x :x
Immagine

2007 9-5 2.3T

DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#6 Messaggio da leggere da DoctorViggen » domenica 17 maggio 2009, 21:22

Lucantropo ha scritto:
DoctorViggen ha scritto: -APC NUOVO
-EVAP. NUOVO
Che cosa intendi con queste due voci? l'APC è un "sistema", non una cosa fisica... l'unica cosa fisica che lo riguarda (non essendoci più la centralina APC separata come in passato) fisicamente è la Valvola APC (solenoide) che però dici di aver già cambiato nuovo. ma... perchè l'hai cambiato? era inchiodato o cosa?

Avete provate a scambiare le vostre valvole già che c'eravate?

Hai fatto qualche porcata a mo' di tuner della domenica tipo strozzare la wastegate, accorcia l'albero o collegare qualche diavoleria per by-passare la gestione della sovralimentazione da parte della centralina ?
p.s.: ho fatto piu' di 20 trasformazioni da NA a FI, e altri lavori a ''mo di tuner'' anche perche' era il mio lavoro.. senza problemi o guasti, non e' una R5 che giri la WG e hai cavalli o altre storie strane, so quello che faccio solo che quello che potevo fare l'ho fatto adesso non so piu' dove andare a vedere..
Manca solo che cambio la DI (peraltro che ha 10'000km) e gli iniettori e ho davvero tutto nuovo..
Ho gli iniettori da 560 con la ecu abbott, ma non voglio montar niente fino a che in configurazione stock non sia tutto apposto, anche perche' se il problema non e' li rischio davvero grosso.
Tra un po' do di testa mi vesto da Tafazzi e mi metto ha bastonarmi i c******i.
oh - oh -oh oooooHHHoooooHHH oH
Immagine

2007 9-5 2.3T

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#7 Messaggio da leggere da Pietro7 » domenica 17 maggio 2009, 21:24

DoctorViggen ha scritto:Ultimo tentativo appena fatto, vado a provare la macchina in accelerazione in 2nda strattona oltretutto ha perso un colpo e fatto uno scoppio.
Mi sa di DI.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#8 Messaggio da leggere da DoctorViggen » domenica 17 maggio 2009, 21:29

Pietro7 ha scritto:
DoctorViggen ha scritto:Ultimo tentativo appena fatto, vado a provare la macchina in accelerazione in 2nda strattona oltretutto ha perso un colpo e fatto uno scoppio.
Mi sa di DI.
prima avevo le platino, avevo il problema di cui sopra, ho montato le Iridium IX stessa cosa, ora sono passato alle candele ''normali'' va un po' meglio ma il problema persiste.
Cambio olio e candele ogni 6/7000 km, prima ho cambiato le candele con 4 che avevo qui di scorta ma non e' cambiato assolutamente nulla.
Peraltro mi sono accorto che se il boost e' piu' ''corretto'' la macchina strappa e da colpi a bassi giri, se invece e' ''limitato'' la macchina non va un tubo fino ai 3500 ma non strappa (non va manco avanti a dire il vero)
Prima una A4 2.0 aspirata mi e' andata via in accelerazione.
FRUSTRANTE con tutti i dindi che ho speso..
Adesso sto sotto ad un'asta per una DI, se con poco mi ciavo la prendo.
Non ho nessuno con una DI per t7 in zona
Ne ho trovata una ma e' di colore Argento, sinceramente mi hanno detto che e' per T7 del 2006, ma non ne sono certo anche perche' grigio brillante non le ho mai viste..
Immagine

2007 9-5 2.3T

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#9 Messaggio da leggere da Pietro7 » domenica 17 maggio 2009, 21:34

Ho avuto un problema che dava gli stessi effetti, ma aveva una causa diversa (apc). So quant'è brutto guidare in quel modo! Cmq sei del nord-est, no? Ci sono una valanga di saabisti del club in zona.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

#10 Messaggio da leggere da DoctorViggen » domenica 17 maggio 2009, 21:35

Si ma mi par che abbiano T5 granparte :o(
Immagine

2007 9-5 2.3T

AlexVE
Utente
Messaggi: 3321
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#11 Messaggio da leggere da AlexVE » domenica 17 maggio 2009, 21:44

DoctorViggen ha scritto:Si ma mi par che abbiano T5 granparte :o(
A te serve la DI nera io l'ho rossa non c'entre una mazza .... ma la DI è la stessa che avevi quando hai preso la Viggen? prima di fare tutte ste modifiche faceva lo stesso?
Mi sono un po perso con tutti gli interventi che hai fatto.... :x
Immagine

DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

#12 Messaggio da leggere da DoctorViggen » domenica 17 maggio 2009, 22:40

AlexVE ha scritto:
DoctorViggen ha scritto:Si ma mi par che abbiano T5 granparte :o(
A te serve la DI nera io l'ho rossa non c'entre una mazza .... ma la DI è la stessa che avevi quando hai preso la Viggen? prima di fare tutte ste modifiche faceva lo stesso?
Mi sono un po perso con tutti gli interventi che hai fatto.... :x
Poco prima di cambiare tutto lo faceva, poi ho alzato la WG e cambiato tutti i tubetti di gomma, Il sonenoide e non l'ha piu' fatto per un paio di giorni..
A freddo andava bene poi appena calda la pressione era bassa.
Adesso il problema permane ed e' un po' peggiorato.
O meglio sembrava fosse tutto perfetto e l'auto era molto veloce fino a stamattina..
Immagine

2007 9-5 2.3T

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

#13 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 18 maggio 2009, 9:13

DoctorViggen ha scritto:
AlexVE ha scritto:
DoctorViggen ha scritto:Si ma mi par che abbiano T5 granparte :o(
A te serve la DI nera io l'ho rossa non c'entre una mazza .... ma la DI è la stessa che avevi quando hai preso la Viggen? prima di fare tutte ste modifiche faceva lo stesso?
Mi sono un po perso con tutti gli interventi che hai fatto.... :x
Poco prima di cambiare tutto lo faceva, poi ho alzato la WG e cambiato tutti i tubetti di gomma, Il sonenoide e non l'ha piu' fatto per un paio di giorni..
A freddo andava bene poi appena calda la pressione era bassa.
Adesso il problema permane ed e' un po' peggiorato.
O meglio sembrava fosse tutto perfetto e l'auto era molto veloce fino a stamattina..
Se va bene a freddo e a caldo cala di pressione, nella mia ignoranza ipotizzerei che l' APC "sente" detonazione (che è naturale sia più elevata a caldo) e quindi cala la pressione di sovralimentazione. Con i parametri di anticipo ci stai dentro? Hai controllato il sensore di battito?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 18 maggio 2009, 10:21

Potrebbe essere davvero necessario montare tutta la roba Abbot.. con gli iniettori corretti e la centtralina corretta, tu hai cambiato un saccod i meccanica non compatibile con i parametri ECU che crede ancora di star laviorando su un 2.3 (invece è un 2.7) con determinate caratteristiche e invece è tutt'altro.

Comunque per fare l'adaptation run, è normale che appena staccata la batteria, l'auto non vada perfettamente, anche a me è capitato una volta che strattonasse o perdesse dei colpi o che il turbo salisse correttamente ma che l'auto non camminasse, è normale perchè durante il primo giro, la centralina fa come dei "test" e solo quando spegni la macchina lei processa tutti i dati e li imposta come predefiniti per i successivi giri. L'importante è che nel ptimo giro prima di spegnerla tu perseveri facendo varie accelerazioni con marce a pieno carico (dalla 3^ in poi) ripetutamente da 20002500rpm fino almeno a 3500-4000, che è il range critico dove la turbina da LAG passa a pressione massima (che dovrebbe essere attorno ai 2500rpm appunto).

La DI potevi scambiarla con 9.3fast, lui ha un B205 e ce l'ha nera anche lui! Potete provare il 30 al GP su kart, anche se io al posto tuo proverei a finire tutto il pacchetto Abbott, con centralina e quello che rimane e poi inizierei a fare qualche giro con cautela.... facendo un Adaptation run, poi spegnendola e dopo qualche minuto ripartire e vedere se si è stabilizzato.

La DI su T7 può dare CEL, a cerry l'ha fatto. Su T5 non mi risulta che lo faccia.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#15 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 18 maggio 2009, 10:23

velvet ha scritto: Se va bene a freddo e a caldo cala di pressione, nella mia ignoranza ipotizzerei che l' APC "sente" detonazione (che è naturale sia più elevata a caldo) e quindi cala la pressione di sovralimentazione. Con i parametri di anticipo ci stai dentro? Hai controllato il sensore di battito?
Anch'io avevo pensato a questo, ma poi ho lasciato perdere perchè a rigor di logica con la meccanica così sovradimensionata la centralina Standard non dovrebbe provocare il battito... poi non so cosa questo squilibrio può comportare, anche perchè pare che invece abbia questo problema!! Una cosa è certa, quella configurazione è fatta per funzionare con la centralina Abbott, non con quella di serie.

Comunque Doc, hai provato a parlare con Abbott ?? loro che cosa ti dicono?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

#16 Messaggio da leggere da DoctorViggen » lunedì 18 maggio 2009, 11:34

Lucantropo ha scritto:
velvet ha scritto: Se va bene a freddo e a caldo cala di pressione, nella mia ignoranza ipotizzerei che l' APC "sente" detonazione (che è naturale sia più elevata a caldo) e quindi cala la pressione di sovralimentazione. Con i parametri di anticipo ci stai dentro? Hai controllato il sensore di battito?
Anch'io avevo pensato a questo, ma poi ho lasciato perdere perchè a rigor di logica con la meccanica così sovradimensionata la centralina Standard non dovrebbe provocare il battito... poi non so cosa questo squilibrio può comportare, anche perchè pare che invece abbia questo problema!! Una cosa è certa, quella configurazione è fatta per funzionare con la centralina Abbott, non con quella di serie.

Comunque Doc, hai provato a parlare con Abbott ?? loro che cosa ti dicono?
Sono problmi che avevo anche nell'ultimo periodo col motore precedente.
Oggi ho provato una DI di una 9-5 aero del 2000..
Strattonava meno dopo un po' di km ma la pressione lavorava uguale a prima (cioe' insufficente) ma strappava decisamente meno.
UPDATE SOSPENSIONI:
Arrivato in officina mi viene incontro il tipo che mi ha montato tutto con 2 spessori in teflon in mano.... Dicendo di non averli montati perche prima non c'erano e non sapeva dove metterli.... BEEEENEEE
Ecco perche' batte.. ma dico c***o prima di prendere iniziative INUTILI prendi in mano il telefono e dimmi, oltretutto mi ha fagliato il tubo che dal manicotto del filtro fa al Bypass (recircolo pressione)... SENZA MOTIVO
tORNANDO AL DISCORSO DI PRIMA..
Con l'altra DI l'auto andava UN PO' meglio ma la pressione massima resta insufficente..
Non capisco perche' appena consegnatami andava come un missile con la pressione tra GIALLO E ROSSO...
Per 1 giorno ho pensato che tutto fosse pronto per il salto..
Invece sto ripassando dal via :x
Immagine

2007 9-5 2.3T

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#17 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 18 maggio 2009, 13:21

Quale candele stai montando? Marca e modello.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#18 Messaggio da leggere da DoctorViggen » martedì 19 maggio 2009, 22:56

Che casino il new forum...
Comunque ho trovato l'inghippo.. E' il DEBIMETRO
Le sospensioni anteriori sono sempre peggio, mi han fatto un lavoro davvero alla c***o DI CANE e premesso che il difetto e' stato lamentato alla consegna, se nel momento in cui mi sistemeranno il problema NEL FRATTEMPO a furia di battere si danneggia qualcosa lo cambiano a spese loro, il che mi sembra giusto visto che io i soldi li ho dati BUONI.
La cinghia si sta mangiando nella parte interna... (allineare le puleggie no!!??..... d'altraparte manco il reset centralina volevano fare...)
Ieri sono andato avanti fino alle 3 di mattina a lavorare sulla macchina, un conoscente (che e' il tizio a cui ho fatto i 20'' sul 9-5) mi ha fatto compagnia dandomi campo libero al suo vano motore per provare a scambiare vari pezzi...
DI, Rail & iniettori.... alla fine metto il suo debimetro e la macchina va bene (strattona ma va in pressione addiritttura appena sul rosso)..
Rimonto il mio e ancora 1/2 giallo, ma mai nessuna spia (solo un paio di spegnimenti al minimo..)
Faccio un test: scollego il debimetro e provo la macchina... FUNZIONA ESATTAMENTE COME CON IL MIO DEBIMETRO (ovvio ora non tiene il minimo ed ho la spia motore..)
Quindi deduco che il mio debimetro non lavora oltre a tenere il minimo e non far accendere la spia.
Ora sto montando la UEGO per controllare l'AFR, in modo da escludere problemi di iniezione o alimentazione.
Oggi sono andato in concessionaria per prendere il debimetro.
Alla fine ho deciso di trovarne uno dal recupero o ''in asta''..
Questi son pazzi
Immagine

2007 9-5 2.3T

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#19 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 20 maggio 2009, 0:55

Finalmente! Che bella notizia! Il debimetro... chi l'avrebbe detto?! Purtroppo noi vecchi T5 non avremmo proprio potuto aiutarti. :)
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

DoctorViggen
Utente
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23

Re: PRESSIONE DEL TURBO INSUFFICENTE! aiuto

#20 Messaggio da leggere da DoctorViggen » mercoledì 20 maggio 2009, 9:46

Lambda al minimo: 14,6/15
Accelerazione 15,4 @2000 13,1@ 5000 (a 3450 e' gia' sotto i 14)

Turbo
La zona bianca dell'auto corrisponde a valore negativo
0bar tra bianco e giallo

0,8/0,9 tra giallo e rosso

Non mi senbra tanto un turbo ad ''alta pressione''...
Ingresso turbo dopo i 2300rpm, regime turbo DA 2700rpm, efficienza Turbo DA 3600rpm
Immagine

2007 9-5 2.3T

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti