Pagina 3 di 7

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:12
da Lucantropo
Tornando all'argomento del topic, mi sono letto l'articolo che spiega a grandi linee iul funzionamento del sistema di fornitori Saab. Un riassunto:

Saab utilizza il sistema JIT (Just In Time), sviluppato da un Giapponese che lo pensò per Toyota. Questo sistema non funziona alla stessa maniera di sistemi tradizionali che si basano sulle scorte di magazzino, da cui attingere il pezzo che serve quando serve... ma su un complesso sistema di ordinazione e consegna dei singoli pezzi nelle loro singole combinazioni solo e soltanto quando viene ordinato. Perchè Saab ha scelto questo sistema? Perchè ha pochi liquidi, lo sappiamo e nessuno ne fa mistero, e quei pochi che ha non si possono ingessare in scorte di magazzino per componenti combinati in modo tale che magari rimangano li per mesi prima di essere richiesti.

Come funziona:

Quando un'auto viene ordinata dal Concessionario, il sistema elabora tutte le singole componenti necessarie ad assemblarla (che non sono in fabbrica in quel momento), calcola il momento esatto in cui l'auto si troverà sulla linea di produzione e il momento esatto in cui l'auto sarà presente ad ogni stazione di assemblaggio lungo la linea. fatto ciò invia l'ordine di ogni singolo componente al singolo fornitore.. che dovrò rispettare la specifica del pezzo richiesto e, cosa più importante, il momento esatto della consegna. Il pezzo infatti arriverà sulla linea, nella giusta stazione, appena prima che vi arrivi l'auto da assemeblare, non arriva giorni prima.. ma pochi minuti prima.

Il fornitore, sincronizzato con la Fabbrica, recepisce l'ordine, lo mette in lavorazione, produce il pezzo e lo mette sul camion/aereo/nave/camion che lo porterà alla fabbrica SAAB. Una volta arrivato il pezzo verrà messo sul giusto furgoncino (vi è un sistema di trasporti interno alla fabbrica) che dovrà portarlo al momento giusto sulla linea, e dalla linea il pezzo dovrà essere portato al momento giusto sulla stazione giusta.

Questo è già abbastanza complesso di suo.. immaginate quando si ha a che fare un un elevato numeri di possibili componenti e combinazioni di questi. L'articolo porta l'esempio del paraurti anteriore della 9-5. Esistono 11 colori diversi, diversi modelli per diversi mercati, con o senza luci d'ingombro, fendinebbia, sensori di parcheggio, cromature, etc... in totale ci sono 264 differenti combinazioni solo per il paraurti anteriore.. e solo per la 9-5 Berlina!

Ogni paraurti occupa molto spazio all'interno di ogni furgoncino, quindi ogni furgoncino potrà portarne solo pochi per volta, questo significa che ci sono un gran numero di furgoncini, solo per portare il paraurti del modello giusto, del colore giusto e deve arrivare nel posto giusto al momento giusto.

Come mai molte fabbricano lavorano così? Perchè per via delle quantità innumerevoli di varianti di un componente servirebbe un magazzino gigantesco, inoltre molti dettagli variano di anno in anno e renderebbero molti pezzi presenti a magazzino in fabbrica inutili.

Insomma, è un sistema che permette di risparmiare moltissimi soldi, specialmente per stabilimenti come quello di Trollhattan dove si producono molti modelli diversi sotto allo stesso tetto, ma è evidente che quando una cosa non arriva.. tutta la catena si stoppa. E dai calcoli fatti, è comunque più economico tenere l'intero stabilimento fermo magari per 1-2-5 giorni ogni tot mesi, piuttosto che avere centinaia di migliaia di componenti a magazzino per prevenire questi fermi temporanei.

Questo è il modo in cui il sistema funziona. Che la linea si sia fermata per un motivo o per l'altro non lo so.. quello che credo personalmente è che lo stop di mezza giornata dell'altro giorno debba essere stato dovuto ad un problema logistico... il famoso paraurti nero che invece è arrivato bianco o l'autista del fornitore che ha forato o che li ha presi tutti rossi.. e ci è voluta qualche ora per risincronizzare il tutto.

Lo stop di oggi invece, se è confermato che sarà tale fino a martedì.. potrebbe anche darsi che sia dovuto ad un blocco coatto delle fornitore di qualche fornitore (ne basta anche uno solo, magari quello che produce la centralina del climatizzatore), e che quindi siano necessari tempi tecnici, giorni, per far passare tutte le carte e ovviare a tutta la burocrazia necessaria a riprendere normalmente la fornitura.

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:19
da ML59
autoeconomo ha scritto:Da quanto si è capito, spyker vende la divisione sportiva e sembra che l'acquirente sia Antonov. Un modo pulito per far entrare soldi in Spyker? Cmq la notizia è di qualche settimana, non si hanno novità recenti.
E' vero che è stata annunciata settimane fa la vendita della divisione sportiva, che peraltro ha perso montagne di soldi, ma da una settimana girano voci sulla decisione di Muller di vendere tutta la Spyker, tanto è vero che si è parlato di un nuovo cambio di ragione sociale da Spyker-Saab Automobiles a Saab Automobiles. Sono convinto che non si troverà mai un vero acquirente della Spyker, che è una azienda di dubbia redditività da sempre; potrebbe però essere un modo elegante per far entrare nelle casse di Saab denaro fresco da parte di finanziatori che non possono e/o vogliono entrare ufficialmente nell'azionariato Saab, con tutte le relative pastoie burocratiche, legali, fiscali a cui è sottoposta una azienda quotata in borsa e usufruttrice di prestiti BEI.

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:20
da ML59
palla ha scritto: Questi si girano i soldi fra di loro.......per me i contributi della BEI riposano gia' in qualche paradiso fiscale. :furios:
Purtroppo è possibile. Di sicuro la situazione è tutt'altro che chiara e limpida.

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 13:47
da paperuccio
Produzione nuovamente ferma fino a martedì della prossima settimana... Anche se il sito Saab|News ne parla come "notizia ancora da chiarire", devo dire che la consegna della mia auto subirà di certo un bel ritardo. Mi dispiace molto. Spero che questo non vada a discapito della qualità costruttiva, per la quale ho qualche tremolante perplessità...

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:15
da palla
paperuccio ha scritto:Produzione nuovamente ferma fino a martedì della prossima settimana... Anche se il sito Saab|News ne parla come "notizia ancora da chiarire", devo dire che la consegna della mia auto subirà di certo un bel ritardo. Mi dispiace molto. Spero che questo non vada a discapito della qualità costruttiva, per la quale ho qualche tremolante perplessità...
Non penso che la qualita' possa risentirne. Oramai la 9.3 e' un'auto stracollaudata.

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:40
da Lucantropo
paperuccio ha scritto:Produzione nuovamente ferma fino a martedì della prossima settimana... Anche se il sito Saab|News ne parla come "notizia ancora da chiarire"
Per forza, è la copia sputata di quanto scrive SaabsUnited.. :))

Comunque la qualità delle vetture non vedo come potrebbe risentirne, puoi stare tranquillo.. è solo un fermo. ma tu quando l'hai ordinata? non è che magari è già stata fabbricata?

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 20:12
da NickStick
Articolo interessante sul Just In Time,
aggiungo un paio di considerazioni:

Il primo "stop" di produzione e' stato causato da un mancato pagamento alla DB Schenker.

La Schenker e' uno dei piu' grossi operatori logistici globali. La logistica nel JIT e' trasporto + magazzinaggio.

Siccome le navi non hanno la precisione di arrivo di un aereo, ritengo che il sistema sarebbe soggetto a troppi rischi di paralisi, quindi che l'operatore logistico, oltre a coordinare i trasporti di varia natura dei vari pezzi, abbia anche delle "micro-scorte" composte esclusivamente dai pezzi ordinati in funzione della costruzione dell'auto ordinata dal cliente, situate relativamente vicino alla fabbrica. Micro-scorte che vengono avviate ai rack della linea di produzione nel giorno di produzione dell'auto su cui devono essere montati.

Mostruosamente affascinante, poteva inventarlo solo un giapponese... :8

Re: Produzione ferma

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 20:59
da ecodrive
Mah. :[[

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 15:07
da Zizar
Sono messe da morto per la Saab, purtroppo... :sad: i giornali parlano proprio di crisi finanziaria grave. con quale spirito un cliente può pensare di impegnarsi per un'auto da 30-40.000 euro?

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 15:52
da Aeroswiss
ecodrive ha scritto:Mah. :[[
Anch'io comincio a sentire puzza di bruciato... spero di sbagliarmi

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:05
da Lucantropo
C'è una cosa di cui si parla poco però, che secondo me dovrebbe tranquillizzare.

Se Muller e Antonov volessero prosciugare Saab e far sparire i soldi.. credo che non avrebbero passato gli ultimi 12 mesi a sbattersi (parlo di Muller) a stringere collaborazioni con innumerevoli altre società anche importanti o ad investire una quantità di denaro enorme nella riorganizzazione dell'Azienda, nel pagamento delle garanzie anche quando non necessarie al fine di migliorare l'immagine del marchio (sappiamo di per certo che Saab da quando non è più sotto GM sta rimborsando interamente o parzialmente numerosi interventi onerosi per il cliente anche se la garanzia è scaduta, anche d adiversi anni.. al fine di fidelizzarlo), il nuovo prototipo e quant'altro... tutti soldi che sarebbero potuti entrare nelle loro tasche.

Sicuramente c'è un momento di difficoltà, come tutti ci saremmo immaginati, era ovvio che non sarebbe stata una passeggiata, ma una sfida... e fino ad ora le cose sono andate bene, anzi, benissimo! E potrebbero continuare ad andarci se la liquidità di Antonov può aiutare a ritrovare stabilità e continuità.

Inoltre su SU c'è un articolo che cita voci che si riferiscono a dialoghi in corso con gli altri pretendenti a Saab che si sono fatti avanti nel 2009, da Eccleston alla Merbanco, per aumentare il capitale ed allargare la schiera degli azionisti.

Insomma, i conti non sono certo gonfi.. ma guardando nel complesso ciò che è stato fatto e ciò che viene fatto ora non mi spiegherei perchè agire in un certo modo se ci fosse dietro un intento losco di portar fuori soldi da Saab (sarebbe stato controproducente allo scopo)... o per lo meno non vi è motivo di pensarlo stando ai fatti conosciuti.

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:06
da ML59
Aeroswiss ha scritto:
ecodrive ha scritto:Mah. :[[
Anch'io comincio a sentire puzza di bruciato... spero di sbagliarmi
Bene, mi fa piacere vedere che cominciamo tutti a vedere le stesse cose. Cose peraltro abbastanza prevedibili, infatti previste già svariate settimane fa, almeno per chi aveva occhi per vedere e orecchie per sentire.

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:11
da Lucantropo
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco... anche se capisco che brami dalla voglia di dire "ve l'avevo detto" e di vedere Saab nel baratro..

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:15
da ML59
Lucantropo ha scritto:C'è una cosa di cui si parla poco però, che secondo me dovrebbe tranquillizzare.

Se Muller e Antonov volessero prosciugare Saab e far sparire i soldi.. credo che non avrebbero passato gli ultimi 12 mesi a sbattersi (parlo di Muller) a stringere collaborazioni con innumerevoli altre società anche importanti o ad investire una quantità di denaro enorme nella riorganizzazione dell'Azienda, nel pagamento delle garanzie anche quando non necessarie al fine di migliorare l'immagine del marchio (sappiamo di per certo che Saab da quando non è più sotto GM sta rimborsando interamente o parzialmente numerosi interventi onerosi per il cliente anche se la garanzia è scaduta, anche d adiversi anni.. al fine di fidelizzarlo), il nuovo prototipo e quant'altro... tutti soldi che sarebbero potuti entrare nelle loro tasche.

Sicuramente c'è un momento di difficoltà, come tutti ci saremmo immaginati, era ovvio che non sarebbe stata una passeggiata, ma una sfida... e fino ad ora le cose sono andate bene, anzi, benissimo! E potrebbero continuare ad andarci se la liquidità di Antonov può aiutare a ritrovare stabilità e continuità.

Inoltre su SU c'è un articolo che cita voci che si riferiscono a dialoghi in corso con gli altri pretendenti a Saab che si sono fatti avanti nel 2009, da Eccleston alla Merbanco, per aumentare il capitale ed allargare la schiera degli azionisti.

Insomma, i conti non sono certo gonfi.. ma guardando nel complesso ciò che è stato fatto e ciò che viene fatto ora non mi spiegherei perchè agire in un certo modo se ci fosse dietro un intento losco di portar fuori soldi da Saab (sarebbe stato controproducente allo scopo)... o per lo meno non vi è motivo di pensarlo stando ai fatti conosciuti.
Io non sono un complottista per natura, credo che la verità sia, di solito, molto più semplice di quelli che molti sono portati ad immaginare. E qui è maledettamente semplice: Saab non sta vendendo abbastanza. Sono stati troppo ottimisti nella preparazione del loro business plan, facendo affidamento su volumi di vendita pre-crisi che non si sono rivelati realistici. Mancano soldi perchè si continua a spendere come da programma ma si incassa molto meno di quanto previsto, circa il 50% in meno, al momento. Nessuna azienda può fare molta strada in queste condizioni, meno che mai una società tecnicamente fallita, uscita da una procedura di amministrazione controllata con nessuna credibilità verso il sistema bancario e azionisti troppo deboli per le ambizioni della società. Riconosco una bella spinta positiva da parte della gestione Muller ma l'entusiasmo non può sopperire alla carenza di mezzi: una bella parabola a proposito è il film di qualche anno fa sulla storia di Preston Tucker, visionario ma povero imprenditore americano che sognava l'automobile del futuro ma dovette soccombere di fronte alla legge dei numeri.

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:16
da manu
Lucantropo ha scritto:Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco... anche se capisco che brami dalla voglia di dire "ve l'avevo detto" e di vedere Saab nel baratro..
per quale motivo poi :? :? :? Bho.... :sorry:

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:20
da roadking
certo che è un piacere leggere certi post..........

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:22
da manu
roadking ha scritto:certo che è un piacere leggere certi post..........
vero...vero...

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:23
da Lucantropo
Bene, su questo siamo d'accordo e se discutiamo in questi termini mi va bene... ma stiamo parlando di due cose diverse in questo topic.

1- Se il problema è la liquidità che scarseggia.
2- Se il problema è la liquidità che viene fatta scarseggiare volontariamente dai proptagonisti. (il mio ultimo post era teso a confutare questa tesi che qualcuno aveva pochi post addietro portato).

Sono anch'io convinto che siamo di fronte alla prima ipotesi... ma non bisogna dimenticare che se vi è un'iniezione di capitale (Antonov) si continua. La cosa fondamentale in questo momento critico è che si trovino le risorse per andare avanti ancora un altro anno in attesa che i numeri riprendano.

i numeri sono ancora molto bassi, sicuramente sotto alle previsioni fin troppo ottimistiche del business plan (su questo siamo d'accordo).. ma quello che bisogna considerare è l'incremento delle vendite... Marzo ha venduto il doppio di febbraio e il 50% in più di gennaio... se questo trend continuasse, anche in % inferiori.. alla fine dell'anno si potrebbe arrivare ad un livello di entrate-uscite già più sostenibile... quello che conta è trovare liquidi extra per compensare il vuoto di questi mesi dovuto alla vendità inferiore alle stime.

In definitiva, da quanto dicono i numeri.. Saab è sulla via giusta per la ripresa (e non credo che si riuscirebbe a fare meglio di così)... quello che conta è che qualcuno coi soldi se ne accorga e ci creda.. perchè sarebbe un peccato che tutto finisca proprio in un momento in cui la parabola è decisamente ascendente.

Insomma, c'è solo da tener duro (e sperare che Antonov non si ritrovi i bastoni fra le ruote messo li da qualche ufficio statale svedese). Forza Saab !

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:23
da Lucantropo
manu ha scritto:
Lucantropo ha scritto:Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco... anche se capisco che brami dalla voglia di dire "ve l'avevo detto" e di vedere Saab nel baratro..
per quale motivo poi :? :? :? Bho.... :sorry:
Me lo sono sempre chiesto anch'io.. :eyeroll:

Re: Produzione ferma

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:24
da ML59
Lucantropo ha scritto:Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco... anche se capisco che brami dalla voglia di dire "ve l'avevo detto" e di vedere Saab nel baratro..
Ve l'avevo detto lo posso dire già da adesso e, come minimo, mi aspetto un riconoscimento a proposito da parte tua e di chi mi ha attaccato un pò precipitosamente. Bramare dalla voglia di vedere Saab scomparire è una sciocchezza che non sta nè in cielo nè in terra, fa parte della tua mentalità, forse, che probabilmente dividi il mondo in buoni e cattivi, vedi solo o bianco o nero. Io non sono così, vedo il bianco, il nero e infinite sfumature intermedie di grigio. Naturalmente, se mi sbaglio nel mio giudizio su di te, correggimi, sono pronto a modificare la mia opinione.