Pagina 1 di 2

Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 20:05
da marcofinnista
Ciao a tutti ho comprato il kit di prodotti RENOVO per la cura della capotte, precisamente il kit è costituito da un detergente per la pulizia, il colorante blu scuro ed un impermeabilizzante. Oggi pomeriggio mi sono dedicato alla pulizia della capote con il detergente, l'ho passato su tutta la tela con il pennello come da istruzioni, ho dato 2 mani, poi l'ho lasciato ascugare per mezz'ora circa, l'ho spazzolato abbondantemente e sciacquato con acqua a pressione per piu' di mezz'ora....incredibile la quantita' di schiuma che è venuta fuori...ma...dopo mezz'ora che spruzzavo acqua toccando la tela ancora viene fuori un po di schiuma... :o( alla fine ho lasciato asciugare cosi' perchè non potevo allagare tutto il vicinato mo appena s'asciuga per bene vedremo il risultato, certo che a giudicare dalla schiuma che è venuta fuori dovrebbe essere eccezionale come prodotto per la pulizia. :))

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 20:27
da Lucantropo
Tienici aggiornati, sono sempre stato curioso di conoscere l'efficacia più che altro della tinta.. conoscete il mio parere in merito ai prodotti impermeabilizzanti.

La tinta invece ritengo che possa essere molte utile per allungare la vita di una capote strutturalmente sana ma semplicemente sbiadita. Ero tentato anch'io di utilizzarlo sulla tela che montavo prima, che era molto sbiadita, ma non mi convinse mai in quanto nella descrizione parlava di "durata garantita della tinta 1 mese".

Insomma.. visto che non costa nemmeno poco il prodotto, il pensiero di fumarmi 50-100€ per 1-2 flaconi ogni 1-2 mesi mi ha lasciato desistere, visto che non avevo ancora trovato esperienze dirette.

beh, inutile dire che spero di non averne bisogno ancora per molti anni, visto che l'ho montata nuova 2 anni fa, ma sono comunque molto interessato all'esito.. :))

Se puoi documenta con delle foto dei diversi passaggi, specialmente il pre ed il post.. e magari anche con mezza tela fatta e mezza no, se ti sarà possibile.. :naive:

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 21:12
da marcofinnista
Purtoppo non è possibile fare foto con mezza tela fatta e mezza no perchè il prodotto va spalmato col pennello uniformemente e velocemente, va lasciato agire e poi va spazzolato e risciacquato altrimenti rimangono delle macchie stando a quanto si dice nelle istruzioni. Le foto l'del prima le ho fatte...vedremo il dopo. Della durata del colorante sinceramente non me ne sono interessato, il fatto che duri cosi' poco pero' mi sembra molto strano...gli impermeabilizzante perchè li ami ?

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 10:33
da marcofinnista
Oggi mi sono alzato di buon mattino e sono andato a vedere il risultato della pulizia della capotte di ieri con la tela perfettamente asciutta, direi che il prodotto funziona, anche se onestamente mi aspettavo qualcosina di meglio. Poi ho passato la tinta stendendola col pennello come da istruzioni, l'ideale secondo me sarebbe spruzzarla con un flacone del Vetril e poi spennellare in quanto la difficolta' maggiore sta nello stendere il prodotto uniformemente. Il problema è che la tela è molto porosa ed il prodotto tende ad assorbire nel punto in cui si appoggia il pennello quindi per stenderlo bene ogni volta che si intinge bisogna dare una pennellata sommaria e poi spennellare energicamente con movimenti circolari cosi' da stendere bene il prodotto, infatti cosi' facendo comincia a venire fuori una sorta di schiuma, poi si stende dall'interno verso l'esterno seguendo sempre lo stesso movimento per evitare che restino dei segni.
Il colorante, nel mio caso blu scuro, sembra avere un buon potere di copertura anche se bisogna aspettare almeno un paio d'ore prima che sia essiccato per valutare bene il risultato ma dando un giudizio a prima vista credo che occorrano due mani per ottenere il massimo del risultato.

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 13:29
da Lucantropo
marcofinnista ha scritto:gli impermeabilizzante perchè li ami ?
No, tutt'altro.. ho un parere assolutamente negativo, in caso di tela che non trasudi già acqua.. allora possono essere dei palliativi economici e sicuramente utili nell'immediato. Ma non voglio riprendere di nuovo una discussione già affrontata altre volte in numerosi topic, se fai una ricerca li troverai.. mi sembra strano che non li avessi già visti, ne abbiamo parlato molte volte.

In merito alla stesura dei prodotto avevo gli stessi timori.. mi meraviglia che non abbiano pensato di produrrlo in spray o in flaconi con lo spruzzino.. :vilain:

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 13:39
da marcofinnista
Spiacente ma non ricordo, sto in ferie quindi mezzo cervello l'ho spento vado avanti a "prestazioni limitate" :D :D :D

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 13:44
da Lucantropo
Beh, usa il cerca allora. :)

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 20:16
da marcofinnista
Il colorante si è asciugato completamente direi che il risultato è ottimo con una sola mano, la tela sembra ringiovanita di 10 anni, domani posto le foto :))
Il prodotto è piuttosto caro ma secondo me il gioco vale la candela :)) :))

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 20:41
da MarchinoLaPeste
marcofinnista ha scritto: "prestazioni limitate" :D :D :D
:))

Re: PULIZIA CAPOTTE CON PRODOTTI RENOVO

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 21:14
da marcofinnista
Solo col cervello...perchè la bimba spinge fortissimo >:] oggi giusto per festeggia' la capotte rinnovata ho testato assetto e freni co una A6 3.0tdi quattro che s'è beccata paga 13a e liquidazione su un bel tratto di misto :D :D :D
Gongolo pensa pensa un po dopo l'upgrade della centralina :@ :@ :@
M'hanno sempre innervosito quelli che mi ficcano il muso dietro al paraurti :-

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: sabato 13 agosto 2011, 23:20
da marcofinnista
Ecco qua le foto:

PRIMA DEL LAVAGGIO CON IL DETERGENTE:
Si notano chiaramente sulla tela un alone lasciato da un cretino di un autolavaggio che ci ha butatto sopra il sapone da una boccetta e altri segni verso la parte posteriore....

Immagine
Immagine
Immagine


DOPO IL LAVAGGIO CON IL DETERGENTE:
L'alone lasciato dal sapone dopo parecchi anni è parzialmente scomparso...gli aloni verso la parte posteriore scomparsi del tutto....

Immagine
Immagine
Immagine

DOPO IL TRATTAMENTO CON IL COLORANTE:

Immagine
Immagine
Dopo il colorante è sparito tutto, l'alone del sapone si intravede minimamente ma solo alla luce diretta del sole :)

A parte l'effetto della luce nelle foto, la tela non si è scurita esageratamente come puo' sembrare, certo pero' ha recuperato moltissimo, quasi quasi visto il risultato gli do una seconda mano anziche' tenermi il mezzo flacone rimasto per l'anno prossimo se dovesse andar male.

Comunque questo è il kit di prodotti utilizzati 1x500ml di detergente, 1x1000ml di colorante ed 1x1000ml di impermeabilizzante

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 2429wt_932
secondo me seguendo le mie istruzioni potete anche comprare il kit da 500ml di detergente, 500ml di colorante e 500ml di impermeabilizzante, invece seguendo le istruzioni no perchp se usate il pennello è difficile dosare il prodotti e specie il colorante se non ti basta so guai....

Il prezzo è un po salato ma alla fine credo proprio sia valsa la pena, riassumo le operazioni da fare per applicare al meglio il prodotto:

FASE A - LAVAGGIO CON IL DETERGENTE:

1 - non dare retta alle istruzioni perchè sono una kazzata, non stendere i prodotti con il pennello come dicono ! :D
L'unica cosa esatta è che non bisogna mettersi a fare il lavoro alla luce del sole e di non farlo se fa troppo caldo senno' i prodotti tendono ad asciugare troppo velocemente.

2 - a capotte asciutta spruzzare il detergente con un flacone tipo quello del vetril per intenderci ( il flacone da 500ml a me è bastato per una sola applicazione ma ha fatto una schiuma pazzesca, quindi secondo me spruzzandolo il prodotto anziche' stenderlo con il pennello si stende + uniformemente e se ne consuma la meta' cosi' non si sta 1 ora col tubo in mano a sciacquare la schiuma che ne viene fuori....)

2 - aspettare almeno mezz'ora e poi spazzolare energicamente con una spazzola morbida tipo quella per i vestiti o scarpe...

3 - sciacquare abbondantissimamente con acqua un pochino a pressione (della serie tappa il tubo col dito :)) )

FASE B - COLORAZIONE CON COLORANTE:

1 - spruzzare il colorante il colorante con un flacone tipo quello del vetril per intenderci ( il flacone da 1000ml deve bastare per 2 applicazioni) quindi versatene la meta' nel flacone e spruzzate uniformemente in + passate fino a consumarlo tutto, l'operazione deve essere veloce...

2 - spalmare il prodotto con un pennello prima facendo movimenti circolari dal centro verso l'esterno, e poi stendendolo con passate dritte dal centro verso l'esterno, prima da un lato dell'auto e poi dall'altro, attenzione alle sovrapposizioni, non eccedere nel sovrapporre le pennellate potrebbe venire a chiazze + scure ...

FASE C - IMPERMEABILIZZANTE....work in progres..... :D

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: domenica 14 agosto 2011, 0:10
da MarchinoLaPeste
Ah pero'... ottimo lavoro veramente! :$ :$ :$ Non si direbbe una capote di 16 anni!!!

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: domenica 14 agosto 2011, 0:19
da marcofinnista
il discreto fascino della maturita' come le mamme bonazze a fianco al tuo ombrellone :@
:lol: :lol: :lol:

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: domenica 14 agosto 2011, 0:58
da marcofinnista
@ luk, ho letto quanto hai scritto sugli impermeabilizzanti, ed effettivamente mi sembra giusto, quoto, percio' non glie lo passo su, tanto non ho alcun problema di infiltrazioni d'acqua percio' sta bene cosi' :))

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: domenica 14 agosto 2011, 1:38
da MarchinoLaPeste
marcofinnista ha scritto:il discreto fascino della maturita' come le mamme bonazze a fianco al tuo ombrellone :@
:lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: domenica 28 agosto 2011, 21:24
da marcofinnista
Oggi ho lavato l'auto dopo poco + di una settimana circa dal trattamento e ho notato un po di cose strane, innanzitutto in alcuni punti prima del lavaggio c'erano dei piccoli segni biancastri sulla tela, non ne ho capito il motivo visto che la capote nell'ultima settimana è stata quasi sempre aperta e poi quando sono andato per bagnarla col tubo ha cominciato a fare molta schiuma, cio' mi ha fatto dedurre che del primo prodotto usato, cioè il detergente, ne ho messo troppo, secondo me il flacone da 500ml deve servire per almeno 2 trattamenti al contrario di quanto prescrivono le istruzioni infatti a riprova di cio' se il colorante e l'impermeabilizzante sono sufficenti a due trattamenti stessa cosa vale per il detergente, morale, chi vuol fare il trattamento come ho fatto io compri tranquillamente il kit da 250ml di detergente, 500ml di colorante e 500ml di impermeabilizzante (se avete problemi di impermeabilizzazione senno' soprassedete a quest'ultimo). Molto importante secondo me è non stufarsi di spruzzare acqua col tubo, io sono stato almeno mezz'ora a schizzare acqua a gran pressione (con un tubo di notevole portata) ma evidentemente non è stato sufficente senno' oggi non sarebbe venuta fuori altrettanta schiuma. Non ho usato altro che acqua per il lavaggio della capote oggi ma se non erro il suo colore mi sembra + uniforme di prima, comunque vi terro' informati sugli sviluppi...

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 19:12
da enric0
ottimo lavoro ,
nel link che hai postato , specifica che non spedisce in Italia , possibile ?

Noto che anche tu come me , hai delle strupicciature , ce` modo di "stirarle" ??

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 21:09
da marcofinnista
enric0 ha scritto:ottimo lavoro ,
nel link che hai postato , specifica che non spedisce in Italia , possibile ?

Noto che anche tu come me , hai delle strupicciature , ce` modo di "stirarle" ??
si è contraddittorio, se clicchi dove c'è scritto "mostra tutti i dettagli" potrai scegliere il paese di destinazione visualizzando il costo della spedizione.

Per le strupicciature non credo ci siano rimedi, rimangono pure dopo il trattamento :(

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 19:21
da enric0
Per togliere la schiuma una volta per tutte , non puoi usare il pulivapor ? ( per pulivapor intendo la lancia che spruzza acqua tiepida )
Ho lavato la macchina presso quei lavaggi "faidate" e sono stato soddisfatto .

Re: Pulizia capotte con prodotti Renovo

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 19:26
da marcofinnista
No non ce l'ho un attrezzo del genere, non mi piace, preferisco un tranquillo tubo tradizionale, per togliere la schiuma ci vuole solo una gran quantita' di acqua.