Pagina 1 di 1

Serate astigiane

Inviato: venerdì 3 giugno 2011, 21:12
da avvosaab
A dispetto della tanto decantata austerità sabauda, noi sappiamo divertirci, ......comunque :beer: :beer:

Anche in una serata di temporale come questa :[[ , in cui mi sono rifugiato nel mio studio (per fortuna è in centro :D :D ) la mia città offre più eventi contemporaneamente: c'è il gustadom e c'è "a sud di nessun nord".

Vi spiego: città chiusa, (gustadom) e gruppi di affamati avvinazzati :fainted: che girano per varie location storiche della città (piazza cattedrale, archivio storico, scuola alberghiera, opera pia caissotti, opera pia milliavacca, spazio san giovanni ecc.) in cui vari grandi cuochi aprestano piatti tipici con specialità locali che servono agli astanti, che muniti di tracolla con calice di vino, bevono allegramente alla salute della crisi.

Ora, si incontrano gruppi di allegri compagnoni che si muovono alacremente da un sito all'altro, camminando dritti per quanto possibile, per gustare avidamente le portate che vengono loro proposte.

Finito il giro, ci si sposta a "a sud di nessun nord" dove, nel pieno centro storico, in una suggestiva chiesa sconsacrata, ed in una piazza chiusa al traffico, vi sono specialità enogastronomiche da tutto il mondo (grecia, francia, spagna, turchia, svezia, finlandia - oggi - perchè domani ci saranno specialità sudamericane) accompagnate da dibattiti, artisti di strada, recitazioni teatrali, letture pubbliche di libri, spazi giochi per bambini ecc.

Devo dire che sappiamo come divertirci, quando si può.

Approposito, domenica finisce tutto, ma............... il 17 c'è l'assedio di Canelli; in una cittadina vicino ad Asti, c'è la rievocazione storica dell'assedio: città completamente chiusa al traffico, illuminata con torce, osterie, taverne, assalti all'arma bianca di figuranti, con cannoni, catapulte ecc. (importante, munirsi del lasciapassare all'ingresso della città, perchè sennò, le guardie ti prendono e ti chiudono in gabbia o ti mettono alla gogna :D :D :D )

Re: Serate astigiane

Inviato: sabato 4 giugno 2011, 2:08
da GheSo
Che bella L'italia dei mille borghi!!

Re: Serate astigiane

Inviato: sabato 4 giugno 2011, 9:58
da rockprogressivo
ricordo di essere capitato ad asti una domenica di qualche anno fà dove era in corso una rievocaszione storica con personaggi in costume d'epoca, cavalli ecc... molto molto bella e suggestiva.
Adoro tutte queste manifestazioni che a parer mio esprimono l'attaccamento alla propria comunità (qualunque essa sia...)
e credo che il piemonte sia caratteristico per questo, nei grandi ma anche nei piccoli centri (ad es. la beò de Blins nel paesino di Bellino in Val Varaita)
ah... un evento da non perdere è il "Cheese" a Bra, formaggi da tutto il mondo!!! (alla faccia del colesterolo) :)) :))

Re: Serate astigiane

Inviato: sabato 4 giugno 2011, 11:20
da avvosaab
Quella rievocazione storia di cui parli è il PALIO (lo urlo perchè Siena cerca di scipparci il primato, pensa che il nostro si corre - documentato - dal XI secolo), che oggi peraltro è un po' cambiato, perchè la sfilata si fa a maggio, in notturna (molto scenografica, illuminata con torce), e non più in concomitanza con la corsa.

Vero, il Piemonte è molto caratteristico, sotto questo punto di vista.

Vorrei lanciare un'idea, ma adesso forse è ancora presto, perchè non organizzare un raduno in settembre ad Asti? si potrebbe vedere il Palio, si vedrebbe al Douja d'or (festival nazionale del vino), si assisterebbe al festival delle Sagre

In fondo, se si organizzasse dal venerdì alla domenica, si potrebbe assistere a tutto insieme, perchè le manifestazioni si accavallano proprio in concomitanza del Palio

Ecco un po' di siti per farsi un'idea:

http://www.palio.asti.it/

http://www.festivaldellesagre.it/

http://www.doujador.it/index.php?option ... &Itemid=75

Fatemi sapere, così, magari, si potrebbe inserire il raduno nei programmi ufficiali delle manifestazioni (potrei parlarne con il Sindaco o con l'Assessore alle manifestazioni, qui bene o male, ci si conosce tutti)

Re: Serate astigiane

Inviato: sabato 4 giugno 2011, 20:04
da Maurolive
il festival delle sagre mi sa di una roba da ciucatun (ubriaconi) piuttosto faticosa... camminare camminare camminare...
e parecchio dispersiva.

sbaglio?

Re: Serate astigiane

Inviato: domenica 5 giugno 2011, 8:23
da avvosaab
Mauro, sbagli, perchè invece è un momento di ritrovo per famiglie e comitive: devi sapere che ci sono oltre 50 pro loco, italiane ed estere, che per due giorni forniscono, a prezzi oltremodo popolari, specialità che non si avrebbe occasione di assaggiare che andando in loco, c'è una sfilata in costume, c'è un parco di vertimenti allestito com'era agli inizi del XX secolo, il tutto raccolto all'interno della Piazza del Palio, in un suggestivo "villaggio" ricostruito, entro il quale ci si muove da uno stand all'altro.

Certo, danno del vino (in accompagnamento ai piatti, per chi non beve acqua), ma non per questo è da etichettarsi come un ritrovo di ciuc; idem per la douja, dove, a corollario delle degustazioni (tra parentesi, guidate e ogni giorno con più occasioni di "degustazioni a tema"), vi sono molteplici iniziative gastronomiche particolari, concerti, teatro, mostre ecc.

Insomma da non perdere.

Io ho parlato, così, all'ora dell'aperitivo, dell'idea che ho lanciato online (raduno) a chi di dovere (PS l'assessore competente è un appassionato d'auto), e non credo vi sarebbero problemi ad avere eventualmente un inserimento nel programma ufficiale delle manifestazioni (bella visibilità, non credete?): in settimana, così, pour parler, ci troveremo, magari davanti ad una pizza, per valutare se ed in che modo, qualora si decidesse per una realizzazione, il Comune potrebbe contribuire (es. inserirlo online sul sito ufficiale, inserirlo nei volantini, magari patrocinare il tutto, chi lo sa), così che possa, magari, essere più preciso e dire qualcosa di più.

Per favore, se sto facendo qualcosa di errato, me lo dite? Grazie :))